"Una Poesia per la Mamma" 2004
Classifica, Premi, Testi delle poesie e degli scritti pervenuti
Classifica Generale Finale
| 
         
  | 
    |||||||||||||
| N. G.  | 
      TITOLO | AUTORE | PUNTEGGI GIURIA | Totale punti | Classif. finale | ||||||||
| 
         1  | 
      
         2  | 
      
         3  | 
      
         4  | 
      
         5  | 
      
         6  | 
      
         7  | 
      
         8  | 
      
         9  | 
    |||||
| 
         6  | 
      
         ALLE DUE MAMME  | 
      
         De
        Santis  | 
      
         9  | 
      
         8  | 
      
         10  | 
      
         8  | 
      
         8  | 
      
         10  | 
      
         9  | 
      
         9  | 
      
         8  | 
      
         79  | 
      
         1°  | 
    
| 
         7  | 
      
         LA MAMMA DEL PARTIGIANO  | 
      
         Angelini  | 
      
         8  | 
      
         9  | 
      
         10  | 
      
         10  | 
      
         8  | 
      
         7  | 
      
         10  | 
      
         10  | 
      
         7  | 
      
         79  | 
      
         1°  | 
    
| 
         5  | 
      
         MAMMA  | 
      
         Raimondi  | 
      
         6  | 
      
         9  | 
      
         8  | 
      
         9  | 
      
         9  | 
      
         10  | 
      
         9  | 
      
         9  | 
      
         9  | 
      
         78  | 
      
         2°  | 
    
| 
         2  | 
      
         SOLO TU, MAMMA  | 
      
         Ritrecina Emmanuel  | 
      
         7  | 
      
         10  | 
      
         10  | 
      
         6  | 
      
         8  | 
      
         9  | 
      
         8  | 
      
         8  | 
      
         10  | 
      
         76  | 
      
         3°  | 
    
| 
         4  | 
      
         LA MAMMA  | 
      
         Agostini   | 
      
         5  | 
      
         7  | 
      
         6  | 
      
         8  | 
      
         8  | 
      
         9  | 
      
         7  | 
      
         7  | 
      
         9  | 
      
         66  | 
      
         4°  | 
    
| 
         3  | 
      
         UN TAPIRO PER LA MAMMA  | 
      
         Fabozzi  | 
      
         5  | 
      
         9  | 
      
         5  | 
      
         7  | 
      
         9  | 
      
         8  | 
      
         7  | 
      
         7  | 
      
         6  | 
      
         63  | 
      
         5°  | 
    
| 
         1  | 
      
         GIORNO DEDICATO A…  | 
      
         Monteverde  | 
      
         6  | 
      
         7  | 
      
         6  | 
      
         6  | 
      
         8  | 
      
         6  | 
      
         6  | 
      
         6  | 
      
         7  | 
      
         58  | 
      
         6°  | 
    
Premi
| Riepilogo premi | |
| POS. | 
         PREMI  | 
    
| 1° | COPPA - MEDAGLIA - LIBRO | 
| 1° | COPPA - MEDAGLIA - LIBRO | 
| 2° | MEDAGLIA - LIBRO | 
| 3° | MEDAGLIA - LIBRO | 
| 4° | MEDAGLIA - LIBRO | 
| 5° | MEDAGLIA - LIBRO | 
| 6° | MEDAGLIA - LIBRO | 
Testi delle poesie e degli scritti pervenuti
| GIORNO DEDICATO A… | 
| 
         Quante
        cose sono cambiate, E
        a chi non capisce Costretta
        a bagnarsi di sudore, Ed
        io,  | 
      
    
| 
         NAZZARENO MONTEVERDE Falerone AP  | 
      
    
| SOLO TU, MAMMA | 
| 
         Mamma
        amica mia, Io
        da bambino non camminavo, Mamma,
        solo fra le tue braccia Io
        che sono rimasto ancora bambino, Sai che per amore io sono nato. Grazie mamma !  | 
    
  
| 
       EMMANUEL RITRECINA Ascoli Piceno  | 
  
| 
         UN TAPIRO PER LA MAMMA  | 
      
    
| 
         Ormai
        anche quest’anno è la Festa della Mamma Tra maglietta ? o caramelle ? Questa volta ho deciso, sarò molto spiritosa. Voglio farle un altro dono. Come
        fan in televisione, Il
        tapiro è un animale che ha forme molto strane, La
        mia mamma è una frana, Quando
        poi deve uscire lei si veste in tutto punto Quando
        poi sta in cucina, ne combina sempre tante La
        mia mamma non ha eguali  | 
    
| 
       ROSANNA FABOZZI Ascoli Piceno  | 
    
  
          
  | 
      
        
  | 
      
| 
         ALLE DUE MAMME  | 
    
| 
         Mamma, mi lasciasti appena nata ed un'altra mamma mi prese con amore e mi portò nella sua casa. Io ti rispetto, mamma, che mi accogliesti, pur non essendo tua figlia. E tu mi hai amata e non so come sdebitarmi per tutto quello che mi hai dato e per i sacrifici che hai fatto anche quando soffrivi e non potevi. Mi hai cresciuta bene, non mi hai fatto mancare mai niente. Ti sarò sempre vicina nella gioia e nel dolore e ti aiuterò come tu hai fatto con me. Grazie e perdonami perché io non potrò mai ridarti quello che tu hai dato a me. Non ti dimenticherò mai. Perdonami se ancora cerco disperatamente e sogno di incontrare, prima o poi, la mia mamma, quella che mi ha dato la vita e poi è scomparsa. T'amo mamma mai conosciuta, anche se sei stata, non volendo, una cattiva mamma. Comunque tu sia e per qualsiasi motivo tu mi abbia abbandonata, io ti ho già perdonata, perché penso che anche tu hai sofferto e stai soffrendo come me. Io ti penso sempre, mamma, e la notte ti sogno e ho degli incubi perché vedo un uomo che ti trascina per non farti stare vicino a me. Ti amo, ti penso, ti cerco e ti troverò. Nel tuo cuore riverserò il mio cuore e piangendo di gioia non ci lasceremo più. Mamma, tu sei per me la stella più bella del firmamento, tu sei una luce radiosa che avvolge il mio io e mi fa sentire bene, mi fa sognare e vivere con tante speranze. Mamma, io ho pianto tanto quando ho scoperto chi ero e piango ancora; ma sempre penserò che quando ti troverò riavrò il tesoro perduto e il mondo e la natura sorrideranno e canteranno con noi lodi di ringraziamento a Dio. Tu eri innamorata, giovane e bella, e hai amato con sincerità e passione ...... e sei stata ingannata. Se un giorno mi diranno che tu non ci sei più su questo mondo, pregherò per te, ti sognerò ogni notte per stare insieme a te e quando verrò cammineremo lungo i prati verdi e profumati del paradiso, luogo di pace e di amore.  | 
    
| 
         MARIA DE SANTIS Loc. Valle Orta - Appignano del Tronto AP  | 
    
| 
         LA MAMMA DEL PARTIGIANO  | 
    |
| 
         Questa
        è una storia Era
        un ragazzo O!
        mamma del partigiano Non
        era solo, Era
        una giornata Lottarono
        con tutto il loro ardore ed onore Anche
        il giovane partigiano La
        brutta notizia  | 
      
         Incurante
        del nemico Come
        Maria Addolorata, Dopo tanto cercare, di colpo, si arresta. Era
        lì suo figlio, Con
        le sue fragili mani Eroica
        mamma del partigiano, Adagiato
        sopra una misera scala Non
        ti stancavi di rimirarlo, Ti
        ricordo così mamma di partigiano Ci insegni questa storia ad essere migliori. Non
        più guerre e sopraffazioni  | 
    
| 
         LUCIA ANGELINI Ascoli Piceno  | 
    |